“Trieste, un storia scritta sull’acqua” aprile 16, 2009
Inviato da clubradio in : Appuntamenti , trackback
LUNEDI’ 20 aprile alle ore 18 appuntamento al Civico Museo del Mare
di Trieste - via Campo Marzio 5 - con “Trieste, un storia scritta
sull’acqua” , la manifestazione promossa dall’Associazione Ambientalista
Marevivo e dal Civico Museo del Mare dell’Assessorato alla Cultura del
Comune di Trieste, con il contributo della “Samer & Co. shipping” .
Introduzione di Marino Vocci e conferenza con proiezione multimediale
di Pietro Tassinari triestino che vive da alcuni anni sulla sponda
gallese del Bristol Channel, dove insegna storia delle civiltà
classiche, su:
*Ship-shape: storia e storie dei Bristol pilot cutter. Piccoli cantieri, grandi mestieri - un viaggio nella cultura del mare da Trieste al Regno Unito*
Tra tutte le imbarcazioni tradizionali e da lavoro, il pilot cutter del Canale di Bristol è una di quelle più vicine al mondo dello yachting. Questi scafi hanno infatti dato vita ad un importante filone della nautica da diporto, quello dello scafo da pura crociera, di grandi doti marine, solido e stabile. In breve: la barca ideale.
Nella serata del 20 aprile si parlerà del compito richiesto a questi scafi e del le particolarissime condizioni ambientali in cui si trovavano ad operare, ma anche di come essi portino avanti una tradizione ancora viva e come nuovi pilot cutter vengano ancora oggi costruiti con tecniche e materiali tradizionali. Verranno proiettate numerose immagini e spezzoni di filmati su Bill Tilman, il leggendario navigatore/alpinista che nel 1954 ha compiuto una famosa spedizione in Patagonia a bordo del suo cutter ‘Mischief’.
Nessun commento:
Posta un commento