


Massimiliano riceve la deputazione messicana che gli offre la corona del Messico
La tela raffigura Massimiliano d’Asburgo che accoglie dieci deputati messicani, giunti a Trieste per offrire all’arciduca la corona del Messico; l’incontro si svolse il 3 ottobre 1863 e, non essendo a questa data ancora terminato il primo piano di rappresentanza del Castello di Miramare, i delegati vennero ricevuti nella camera da letto di Carlotta del Belgio, collocata al pianoterra e ben riconoscibile da alcuni dettagli: la boiserie in legno intagliato che maschera il passaggio diretto alla cappella e la tappezzeria azzurra che connota gli appartamenti arciducali. Alle pareti della stanza, si notano alcune opere d’arte ancora conservate nella residenza triestina: il ritratto dell’imperatore d’Austria Francesco Giuseppe, l’ovale che raffigura Karolina Augusta di Baviera, il busto bronzeo di Carlo V e il tavolino in marmo nero decorato a mosaico minuto, su cui è appoggiato il documento della nomina imperiale.
- Autore:
- Cesare Dell’Acqua (Pirano d’Istria 1821 – Bruxelles 1905)


Nessun commento:
Posta un commento